L'evento "Una Miniera di leggende ... da brivido" nasce dall'incontro di due Associazioni Culturali, Valtrompia Storica e ScopriValtrompia.
Valtrompia Storica inserisce in un'attività ormai collaudata da anni di successo, "Halloween in Miniera" le storie e leggende valtrumpline, da poco presentate al grande pubblico in una raccolta che raggruppa, si può ben dire, la quasi totalità del repertorio leggendario della nostra valle.
La manifestazione, ben organizzata è stata un successo, nessuna persona è uscita dalla miniera con la serenità di quand'era entrata, la notte dei morti ha lasciato il suo segno!
Conoscete la storia della zucca di Halloween? la storia di Jack o Lantern.
Si racconta che un fabbro irlandese ubriaco di nome Jack la notte di Halloween incontrò il Diavolo in un pub, ma riuscì ad imbrogliarlo facendogli credere che gli avrebbe venduto la sua anima senza ribellarsi se si fosse trasformato in una monetina per pagargli un’ultima bevuta, il diavolo accettò e si trasformò in una monetina.
Jack prese la moneta e la mise in tasca vicino ad una croce d'argento, prima che il diavolo riprendesse le sue sembianze.
Il potere della croce d’argento bloccava i poteri del diavolo.
Jack, allora, stipulò un patto col Diavolo, e cioè che lo avrebbe lasciato andare purché questi, per almeno 10 anni, non tornasse a reclamare la sua anima. Il Diavolo accettò.
Qualche anno dopo Jack morì, a causa della sua vita dissoluta, non fu ammesso al Regno dei Cieli e fu costretto a bussare alle Porte dell’Inferno; il diavolo, furioso della sconfitta subita, gli impedì l'accesso al regno delle tenebre e lo spedì sulla terra a vagare per sempre nelle lande deserte. Sconfitto Jack si allontanò dall’inferno, mentre il Diavolo, non contento della pena inflitta gli tirò un carbone ardente.
Jack, disperato per la sua condanna, prese il carbone e lo mise all’interno di una rapa per illuminare il suo cammino.
Da allora Jack vaga con il suo lumino alla ricerca di un luogo per riposare (da qui il nome JACK O’ LANTERN, Jack e la sua Lanterna) ed è il simbolo delle anime dannate ed errabonde.
A questo punto, probabilmente molti di voi si staranno chiedendo: e la zucca? Cosa c'entra la zucca?
Quando gli Irlandesi, in seguito alla carestia del 1845, abbandonarono il loro paese e si diressero in America, portarono con sé questa leggenda e, poiché le rape non sono in America così diffuse come in Irlanda, le sostituirono con le più comuni zucche.