Il Sistema Museale di Valle Trompia, riconosciuto da Regione Lombardia, valorizza il proprio territorio, il suo patrimonio culturale e le sue tradizioni attraverso sedi museali, itinerari, ricerche e la conservazione di collezioni materiali e immateriali. Questo obiettivo viene raggiunto grazie alla collaborazione con le diverse realtà locali, nell’ottica di un’integrazione con gli aspetti turistici ed economici del territorio.
Ha sede nel complesso conventuale di Santa Maria degli Angeli a Gardone V.T., dove è possibile fruire di servizi informativi di varia natura, dalla consultazione di libri e documenti di interesse locale all’accesso ai fondi fotografici e ai cataloghi di settore.
Le sedi museali:
Museo I Magli di Sarezzo
http://www.cm.valletrompia.it/cittadino/cultura/i-magli-di-sarezzo
Museo delle Armi e della Tradizione Armiera di Gardone V.T.
Museo Etnografico di Lodrino
http://www.museoetnografico.it
Museo Il Forno di Tavernole
http://www.comune.tavernolesulmella.bs.it/cittadino/musei/museo-del-forno-fusorio
Museo Le Miniere e Miniera Marzoli di Pezzaze e Sant'Aloisio - Tassara di Collio
https://www.miniereinvaltrompia.com
http://www.minierasantaloisio.it
Museo Archeologico "O.r.M.A."
https://www.scoprivaltrompia.it
Museo delle Costellazioni di Lumezzane
http://www.astrofilibresciani.it/Calendari/Museo_Costell.htm
Museo Presepio paolo VI
http://www.presepiopaolosesto.it
Museo del Marmo di Botticino
Borgo del Maglio di Ome e museo Il Maglio Averoldi
http://www.comune.ome.bs.it/turista/monumenti-e-musei/maglio-averoldi